martedì 25 aprile 2017

Storia di un restauro: Gibson BR-9 early model.

Storia di un restauro: Gibson BR-9 early model.
Riceviamo questo splendido amplificatore che ha fatto tanta storia, prima ancora dei Fender e dei Marshall; era definito "Lap-steel Guitar Amplifier".
Ci viene dato in riparazione da un collezionista di Fender Tweed per il quale abbiamo restaurato pezzi veramente bellissimi.
Lui lo ha paragonato ad un Fender Champ Tweed e ritiene che il Gibson suoni molto di meno, e si che ha due valvole 6V6 contro la singola del Fender.
Inoltre sugli schemi che si trovano le due valvole sono in push-pull, quindi almeno 8 Watt, contro i 5 del Fender. Come mai il Gibson suona così piano?

Iniziamo la ricerca...
Innanzitutto lo schema. Nulla pare corrispondere. Tutti gli schemi BR-9 hanno le due 6V6 in push pull, noi invece le abbiamo....in parallelo! Il trasformatore di uscita infatti è single ended, non paiono esserci modifiche al circuito...
E poi altra scoperta: gli schemi riportano un doppio triodo di ingresso, il 6SN7, noi invece abbiamo un pentodo, il 6SJ7...
Il mistero si infittisce...
...Alla prossima puntata per le nuove scoperte!

Nessun commento:

Posta un commento

Little Big Muff: apriamo e scopriamo le differenze.

E' giunta l'ora di aprire le due stompbox per verificare quali son le differenze circuitali che le differenziano così tanto nel suon...