Chissà se funziona come nei film:
abbiamo uno splendido Vox AC30 Top Boost del 1965 in restauro.
Aprendolo abbiamo trovato l'indirizzo di quello che potrebbe essere stato il primo proprietario.
Il Vox é stato riparato nel 1972 dalla Clive Noble, sempre di Cardiff.
Ora, nei film bisognerebbe andare all'indirizzo con l'amplificatore, un anziano signore ci aprirebbe la porta e si metterebbe a piangere vedendo l'oggetto che tanti anni fa ha venduto, ringraziandoci per sempre. Inoltre la nipote si innamorerebbe per sempre di noi...
Invece lo restauriamo e lo ridiamo al proprietario, che non é neanche Mr. Smith,
come si vede qui...
ma intanto andiamo su google maps a vedere
dove l'anziano amplificatore ha iniziato la sua carriera e dove é stato trascinato attraverso la porta minuscola...
Ecco la casa
Non escludiamo però che una piccola ricerca ed una mail non possano essere mandate!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Little Big Muff: apriamo e scopriamo le differenze.
E' giunta l'ora di aprire le due stompbox per verificare quali son le differenze circuitali che le differenziano così tanto nel suon...
-
In una situazione particolare, dove su di una poltrona fa bella mostra di sé una chitarra storica, una Eko 700 crediamo prodotta intorno al ...
-
Il Banjo é uno strumento difficile da amplificare in situazioni dove ci sono molti musicisti e se chi lo suona usa anche altri strumenti; il...
-
Ci arriva in riparazione un Fender Bassman '59 Reissue, la riedizione Fender degli anni '90 del suo storico ed iconico amplificatore...
Scrivetegli! Troppo carina come storia!
RispondiElimina