giovedì 2 marzo 2017

Eppure mi dissero che era completamente originale: un po' di occhio ai particolari

Ci consegnano una Stratocaster da ripristinare, non suona, ci dicono; mi raccomando, completamente originale, paletta grande, 1968, la ho da una vita ed é originale! Ce lo ripetono quattro volte.

Risolviamo il problema della mancanza di suono, il jack di uscita é ossidato. Vorremmo cambiarlo ma...é tutto originale...forse.


Il numero di serie corrisponde all'anno. il sito Fender dice che dal 220.000 al 251.999 la produzione é 1968, ma...



cosa ci fa quel selettore con quella fessura così lunga? Sarà per caso
a 5 posizioni? Quello introdotto a partire dal 1977?

E quel ponte da dove salta fuori? sarà quello montato su alcune Stratocaster Japan?



Insomma, una grande chitarra, con la corrispondenza dei pickup come colore e timbro datario per il 1968, ma non completamente originale. Per un ponte originale ed un selettore di quegli anni ci vogliono 400 $, quindi occhio al Vintage!

Nessun commento:

Posta un commento

Little Big Muff: apriamo e scopriamo le differenze.

E' giunta l'ora di aprire le due stompbox per verificare quali son le differenze circuitali che le differenziano così tanto nel suon...