Vediamo subito una differenza sostanziale nella produzione. il "good muff" pare più recente, ha il solder, le saldature fatte meglio, ma subito notiamo una anomalia in entrambe; nel "bad muff abbiamo due resistenze saldate sullo switch del tono. Nel "good Muff" abbiamo lo switch del tono con una sezione cortorcuitata.
Cerchiamo ora di capire il perché di queste modifiche, ricavandone lo schema.
Questo é lo schema originale dei nostri Muff. E' una derivazione del controllo di tono del fratello maggiore.
Il filtro é composto da una rete passa alto ( sezione inferiore) e una passa basso ( sezione superiore) e nel Big Muff abbiamo un potenziometro che ci consente di scegliere quale percentuale di segnale prendere dal passa alto e quanta dal passa basso.
Nei nostri Muff invece lo switch del tono sostituisce il potenziometro, consentendo solo, per rimanere nella filosofia del Big Muff, o tono tutto aperto o tono tutto chiuso.
Il "Good Muff" ha invece questa modifica; abbiamo lo switch cortocircuitato verso il passa alto.
Spostandolo nell'altra posizione sommiamo una porzione del segnale filtrato dal passa basso, ma non é come avere i due estremi del controllo di tono.
Possiamo ipotizzare che sia stato fatto perché il tono tutto chiuso del Big Muff è veramente svuotato di buona parte del suono, e questa modifica ha permesso di avere due suoni più ( scelta opinabile o meno) utilizzabili.
Il "Bad Muff" ha invece due resistenze in parallelo allo switch.
Questo modifica completamente il circuito originale, spostando le frequenze di taglio dei filtri e portando a massa una parte di segnale attraverso il potenziometro di uscita.
Possiamo per questa modifica ipotizzare la ricerca di un suono più "morbido" e che come visto sopra, con uno switch meno invadente nelle sonorità.
Ora però, come richiesto dal proprietario, riportiamo entrambi i Muff alla versione di fabbrica, ed ecco il risultato:
"Good Muff" Tono verso l'alto:
e sempre "Good Muff" tono verso il basso.
Quindi "Bad Muff" Tono verso l'alto:
e sempre "Bad Muff" tono verso il basso.
Un risultato praticamente identico, con una leggera diminuzione del segnale di uscita del "Bad Muff" ma assolutamente trascurabile.
E' stata una analisi divertente e secondo noi utile per capire meglio il funzionamento di queste "misteriose Scatole".
Stay tuned!