E' un bestione con cono ElectroVoice da 15 pollici e cestello pressofuso, solo lui pesa 8 kg e ci avevano detto che non era possibile accenderlo perché mancante del portafusibile; lo cambiamo e scopriamo che....
il cono ha la bobina bruciata.
Proviamo con un altro altoparlante e verifichiamo che funzioni tutto, quindi decidiamo di far riparare l'altoparlante.
Nel frattempo diamo una pulita e cerchiamo online cosa abbiamo comprato...
Abbiamo comprato un Norlin LAB9, un amplificatore di metà anni '70, Progettato niente meno che da Bob Moog!
e' dotato di due canali, di cui uno molto semplice con 9 dB di amplificazione ed un controllo di toni passivo ed uno completo di stadio di toni attivo da 27 dB e con un circuito estremamente interessante, che solo un progettista di sintetizzatori poteva pensare di implementare in un amplificatore da chitarra...
Dopo il controllo dei toni, di per se già sofisticato ed attivo, che comprende un controllo di MID FREQUENCY graduato con una precisa scala numerica, abbiamo una
serie di filtri selettivi che selezionano le frequenze di 1000, 1370, 1900, 2630, 3630 e 5000 Hz e le amplificano. Possono poi essere sommate al segnale originale tramite il potenziometro MULTIFILTER. Insomma un equalizzatore a 6 bande on guadagno fisso che può essere sommato sul segnale.Sulla catena finale abbiamo poi compressore e limiter.
Chiudiamo con la potenza: 100 Watt di puro transistor e suono pulito, senza un po' di compressione é veramente esagerato!
Insomma, un progetto bellissimo per chi ama i suoni precisi ed estremamente controllabili, ma non bisogna cercare di ottenere overdrive direttamente dall'amplificatore; la saturazione si raggiunge ma si sporca ed i filtri impastano tutto.
E' un grande amplificatore da suono pulito, non per niente uno dei preferiti da BB King.
Per ora é in laboratorio, poco suonato in verità, ma chissa che non possa trovare un estimatore...
Nessun commento:
Posta un commento