E' quindi giunto il momento di accendere le due stomp-box per verificare come mai, essendo apparentemente identiche, suonino in maniera completamente diversa.
Come si era detto, non verranno aperte fino alla fine della prova strumentale.
Li rinominiamo " Bad Muff" e "Good Muff", visto che il proprietario dice che uno suona benissimo ed uno é orribile.
"Good Muff"
Volume: massimo
Frequenza: 1 KHz
posizione tono: basso
abbiamo quindi la classica figura del Muff, con un guadagno di 15 dB
"Bad Muff"
Volume: massimo
Frequenza: 1 KHz
posizione tono: basso
Una differenza incredibile!
Però ci viene un dubbio...
"Good Muff"
Volume: massimo
Frequenza: 1 KHz
posizione tono: alto
"Bad Muff"
Volume: massimo
Frequenza: 1 KHz
posizione tono: alto
E fin qui era facile. Uno dei due Muff ha lo switch invertito rispetto all'altro.
Vediamo però che la forma d'onda del "Bad Muff", nella posizione tono alto non ha la classica forma Muff. Il guadagno è di soli 7.5 dB, non si ha nessuna forma di squadratura. E' praticamente simile ad un overdrive.
Abbiamo una similitudine nelle forme d'onda che corrispondono al tono tutto chiuso, che però é difficile da usare, in quanto il suono molto "zanzaroso" elimina completamente la dinamica della chitarra. Inoltre un brutto gradino nella parte discendente della forma ed un guadagno di 17 dB contro i 20 del "Good Muff".
Continuiamo le verifiche, questa era la prova più difficile, se il circuito rispecchia in parte quello del Big Muff, che ha una attenuazione di quasi 6 dB ad 1 KHz. Proviamo con 2.5 KHz.
"Good Muff"
Volume: massimo
Frequenza: 2.5 KHz
"Bad Muff"
Volume: massimo
Frequenza: 2.5 KHz
Qui la differenza è ancora più evidente; Il "Bad Muff" praticamente amplifica di 4 dB il segnale senza modificarlo. Fosse un boost sarebbe perfetto, ma non lo è. Il "Good Muff" invece mantiene un buon segnale distorto con un guadagno di 12 dB.
Bene, le differenze sono macroscopiche, non una questione di finezze uditive. E' ora di aprire... ed ad invitarvi a seguirci nella prossima puntata. Se ritenete questa serie di analisi interessante vi invitiamo a lasciare un commento.
Stay tuned!